Livello B2 di Tedesco – Sicurezza nella comunicazione
Con il livello B2, si raggiunge una padronanza linguistica che permette di partecipare attivamente a discussioni complesse e comprendere testi più tecnici e specialistici. È il livello più richiesto nel mondo del lavoro e della formazione superiore.
Cosa si può fare con un livello B2?
Con B2 puoi:
- comprendere testi lunghi e discorsi complessi, anche su argomenti tecnici;
- partecipare a riunioni, conferenze, trattative in modo efficace;
- scrivere relazioni, lettere formali, argomentazioni strutturate;
- esprimerti in modo chiaro e dettagliato, con sfumature di significato.
Esempi di attività reali:
Situazione | Cosa riesci a fare con B2 |
In ambito aziendale | Presentare un progetto, gestire una trattativa |
Studio universitario | Leggere articoli accademici, scrivere saggi |
Esperienze internazionali | Lavorare in team multilingue, vivere in autonomia |
Comunicazione scritta | Scrivere CV, lettere motivazionali, e-mail complesse |
Lessico e grammatica
Il vocabolario diventa più ricco e preciso, con enfasi su linguaggio specialistico e astratto.
La grammatica include:
- subordinate complesse (Konjunktionalsätze, indirekte Rede);
- uso corretto dei tempi verbali nel discorso indiretto;
- congiuntivo II (Konjunktiv II) per formulare ipotesi e desideri.
Certificazioni B2
TELC B2 e ÖSD B2 sono certificazioni adatte a contesti professionali e accademici. Spesso richieste per l’ammissione a università in Austria o Germania e per lavori qualificati.
👉 Scopri il nostro percorso avanzato per il Corso B2
