Livello B1 di Tedesco – Comunicare in modo autonomo

Il livello B1 segna un passaggio fondamentale: da utente base a utente indipendente. È il livello in cui lo studente inizia a gestire conversazioni, testi e situazioni anche al di fuori dei contesti più semplici.

Cosa si può fare con un livello B1?

Con B1 si è in grado di:

  • comprendere i punti essenziali di conversazioni su argomenti familiari (lavoro, scuola, viaggi);
  • cavarsela in viaggio nei paesi di lingua tedesca;
  • produrre testi semplici su temi noti o di interesse personale;
  • esprimere opinioni, raccontare esperienze, spiegare brevemente motivazioni.

Esempi di attività reali:

Situazione Cosa riesci a fare con B1
In ufficio Scambiare e-mail semplici, rispondere a richieste
Viaggi di lavoro Prenotazioni, check-in, comunicazione con colleghi
Studi universitari Seguire una lezione introduttiva, prendere appunti base
Relazioni sociali Partecipare a discussioni informali su argomenti vari

Lessico e grammatica

Il lessico include:

  • linguaggio relativo a professioni, relazioni sociali, tecnologia, istruzione;
  • espressioni idiomatiche e costruzioni più articolate.

La grammatica comprende:

  • connettori (weil, obwohl, deshalb...) per costruire frasi più complesse;
  • forme passive e condizionali semplici;
  • revisione e consolidamento dei tempi verbali.

Certificazioni B1

Il livello B1 è richiesto in molti contesti lavorativi e accademici. Gli esami TELC B1 e ÖSD B1 sono spesso utilizzati per l’integrazione e la cittadinanza in paesi di lingua tedesca.


👉 Verifica le tue competenze e preparati all’autonomia con il nostro Corso B1