Livello A2 di Tedesco – Espandere le competenze di base

Il livello A2 rappresenta il secondo passo nel percorso di apprendimento del tedesco. È pensato per chi ha già conoscenze elementari e desidera rafforzare la comprensione e la produzione orale e scritta in contesti familiari e quotidiani.

Cosa si può fare con un livello A2?

Chi raggiunge il livello A2 è in grado di:

  • comprendere frasi isolate e frequenti relative ad ambiti concreti (famiglia, lavoro, acquisti);
  • comunicare in attività semplici e abituali, che richiedono uno scambio diretto di informazioni;
  • descrivere in termini semplici aspetti della propria vita e del proprio ambiente.

Esempi di attività reali:

Situazione Cosa riesci a fare con A2
Fare la spesa Capire etichette, chiedere i prezzi, fare domande
Telefonate semplici Prenotare un tavolo, fissare un appuntamento
In azienda Descrivere ruoli, orari, attività semplici
Relazioni personali Raccontare la propria giornata, esperienze, gusti

Lessico e grammatica

Il vocabolario si amplia rispetto al livello A1, includendo:

  • attività quotidiane, professioni, mezzi di trasporto, salute, tempo libero;
  • frasi più complesse per raccontare esperienze.

La grammatica A2 comprende:

  • verbi separabili e modali (können, müssen...);
  • passato perfetto (Perfekt) per raccontare esperienze;
  • uso più ampio delle preposizioni;
  • comparativi e superlativi.

Certificazioni A2

Gli esami TELC A2 e ÖSD A2 certificano ufficialmente questo livello e sono utili per dimostrare una padronanza linguistica di base in contesti formali, scolastici o lavorativi.


👉 Approfondisci e consolida il tuo tedesco con il nostro Corso A2