Livello A1 di Tedesco – Comprendere e usare le basi della lingua

Il livello A1 è il primo gradino nel Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Si tratta del livello iniziale, pensato per chi non ha alcuna conoscenza del tedesco o ha solo un’esposizione minima alla lingua.

Cosa si può fare con un livello A1?

Una persona che raggiunge il livello A1 è in grado di:

  • comprendere e usare espressioni familiari e quotidiane (saluti, presentazioni, richieste semplici);
  • presentarsi e presentare altri (nome, nazionalità, provenienza, professione);
  • fare domande e rispondere su informazioni personali (indirizzo, numero di telefono, età);
  • interagire in modo semplice, a patto che l’altra persona parli lentamente e chiaramente.

Esempi di attività reali:

Situazione Cosa riesci a fare con A1
Al ristorante Ordinare cibo e chiedere il conto
In viaggio Chiedere indicazioni stradali di base
In ambito lavorativo Presentarti in modo semplice e chiedere informazioni
Conversazioni quotidiane Parlare del tempo, dell’orario, della famiglia

Lessico e grammatica

Il vocabolario di questo livello si concentra su:

  • numeri, colori, giorni della settimana, mesi, orari;
  • verbi base come sein (essere), haben (avere), wohnen (abitare), kommen (venire);
  • strutture semplici: frasi affermative, negative e interrogative.

La grammatica A1 include:

  • articoli determinativi e indeterminativi;
  • coniugazione regolare dei verbi al presente;
  • pronomi personali;
  • preposizioni di luogo e tempo basilari (in, auf, um, am...).

Certificazioni A1

Gli esami TELC A1 e ÖSD A1 attestano ufficialmente il raggiungimento di questo livello. Sono riconosciuti a livello internazionale e vengono spesso richiesti per motivi di studio, lavoro o soggiorno nei paesi di lingua tedesca.


👉 Scopri come prepararti al meglio al livello A1 con i nostri corsi dedicati: Corso di Tedesco A1